LICEO SCIENZE UMANE
Opzione economico sociale
a Pomigliano d'Arco
Il liceo delle scienze umane a Pomigliano d’Arco rappresenta la scelta ideale per chi desidera approfondire lo studio delle discipline scientifiche e tecnologiche in modo pratico e sperimentale. Questo percorso di studi fornisce una solida preparazione culturale e metodologica, ponendo particolare attenzione alle materie STEM — Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica — e sviluppando competenze indispensabili per il mondo universitario e lavorativo di oggi.
Grazie a un approccio didattico innovativo, che unisce teoria e pratica, il corso di studi promuove la curiosità scientifica, la capacità di osservazione e il ragionamento logico, elementi fondamentali per comprendere la realtà che ci circonda e per affrontare le sfide tecnologiche del futuro.
Un percorso formativo tra cultura, economia e società
Il liceo delle
scienze umane opzione economico sociale
è un indirizzo che si distingue per l’assenza del latino e per l’incremento delle ore dedicate alle discipline scientifiche. Gli studenti si cimentano con
laboratori di fisica, chimica e informatica, apprendendo attraverso l’esperienza diretta.
Le lezioni sono integrate da attività pratiche, esperimenti e progetti di gruppo, pensati per favorire la collaborazione e lo sviluppo del pensiero critico.
Tra le materie caratterizzanti troviamo:
- Matematica e Fisica, per la comprensione dei fenomeni naturali e delle leggi che li regolano;
- Scienze naturali, con laboratori di biologia, chimica e scienze della Terra;
- Informatica e tecnologia, strumenti chiave per l’elaborazione dei dati e l’innovazione digitale.
Obiettivi formativi e competenze sviluppate
L’obiettivo del percorso è formare studenti autonomi, capaci di analizzare problemi complessi e proporre soluzioni concrete. Al termine del quinquennio, gli studenti acquisiscono competenze trasversali utili sia per il proseguimento degli studi universitari sia per l’inserimento nel mondo del lavoro tecnico-scientifico.
Le competenze principali riguardano:
- L’uso consapevole delle tecnologie informatiche;
- La capacità di ricerca e sperimentazione scientifica;
- L’interpretazione dei fenomeni naturali con metodo e rigore logico;
- La comprensione dei linguaggi matematici e scientifici;
- L’attitudine alla collaborazione e al lavoro di gruppo in contesti multidisciplinari.
Prospettive dopo il liceo
Dopo il diploma, gli studenti del liceo delle scienze umane possono proseguire il loro percorso in numerose direzioni. Le competenze acquisite aprono le porte a corsi universitari in:
- Ingegneria e architettura;
- Scienze informatiche e tecnologiche;
- Biologia, chimica e fisica;
- Matematica, statistica e scienze ambientali.
In alternativa, la preparazione tecnica e scientifica consente anche di accedere a percorsi di alta formazione professionale, ideali per chi desidera inserirsi subito nel mondo del lavoro.

Perché scegliere l’I.S.A. Istituto Scolastico Ambrosio
Optare per il liceo delle
scienze umane
significa entrare in un ambiente formativo dinamico e all’avanguardia, dove l’attenzione per l’apprendimento attivo è al centro del percorso educativo.
La sede offre
aule multimediali, laboratori attrezzati e un corpo docente qualificato, capace di guidare gli studenti nello sviluppo di competenze reali e spendibili nel mondo contemporaneo.
Il contesto territoriale di Pomigliano d’Arco, fortemente legato all’industria e all’innovazione tecnologica, offre inoltre opportunità di crescita attraverso collaborazioni con realtà locali e progetti di orientamento scientifico.
Contattate l'istituto o compilate il seguente modulo di contatto per ricevere informazioni sui corsi
* Campi obbligatori
Contattaci
Ti risponderemo il più presto possibile.
Riprova in un secondo momento.




